LA TAVERNA SOCIALE
Da sempre l’Associazione no profit Taverna de Rodas è attenta agli “ultimi”. L'inclusione sociale è il valore aggiunto che cerchiamo d'integrare ai valori dell’Associazione e alle attività promosse. L’arte povera, le lotte contadine, la musica che parla di vita nei campi di tempi che sembrano lontani e di progetti che toccano anche confini lontani dall’amata Emilia Romagna.
La Taverna de Rodas, oltre a collaborare con vari centri sociali collabora con diverse Associazioni attive nel mondo, raccogliendo fondi da destinare a progetti di cooperazione internazionale, progetti agricoli, progetti di educazione, formazione e adozioni a distanza.
In tempi di difficoltà i nostri avi hanno abbracciato il valore della solidarietà lavorando nello stesso campo, nella stessa fabbrica, nella stessa risaia, mangiando allo stesso tavolo "a manàza", dormito nella stessa casa e allungato la mano al vicino in difficoltà senza esitare. Quest'esperienza fa parte della nostra cultura e naturalmente ce la portiamo gelosamente dentro.
La Taverna de Rodas, oltre a collaborare con vari centri sociali collabora con diverse Associazioni attive nel mondo, raccogliendo fondi da destinare a progetti di cooperazione internazionale, progetti agricoli, progetti di educazione, formazione e adozioni a distanza.
In tempi di difficoltà i nostri avi hanno abbracciato il valore della solidarietà lavorando nello stesso campo, nella stessa fabbrica, nella stessa risaia, mangiando allo stesso tavolo "a manàza", dormito nella stessa casa e allungato la mano al vicino in difficoltà senza esitare. Quest'esperienza fa parte della nostra cultura e naturalmente ce la portiamo gelosamente dentro.

Pace Adesso Onlus è nata formalmente nel 1998 per iniziativa di un gruppo di amici bolognesi, sotto l'impulso del Senatore Giovanni Bersani. Servire in concreto la causa della Pace nel mondo, cercando e offrendo strumenti per rimuovere le cause e le strutture della violenza e dell' ingiustizia. Per saperne di più: www.paceadesso.it

CEFA Onlus fonda la propria missione sullo sviluppo delle comunità e delle istituzioni locali in paesi tra i più poveri del mondo, attraverso il miglioramento delle economie familiari e comunitarie, la valorizzazione delle risorse umane, azioni di formazione e di riconoscimento dei diritti fondamentali dell'uomo, in particolare il cibo. Per saperne di più: www.cefaonlus.it

Le Missionarie dell'Immacolata Padre Kolbe ha inzialmente fondato la propria attenzione all'America Latina e in particolare all'Argentina poi Bolivia, Stati Uniti, Brasile, Lussemburgo e Polonia. Traendo ispirazione da San Massimiliano Kolbe, gli interventi dell'associazione sono volti alla ricerca della salvezza di tutti gli uomini. Per saperne di più: www.kolbemission.org