Taverna de Rodas
  • La Taverna
    • Storia
  • Cosa Facciamo
    • La Musica
    • A Tavola
    • Il Bosco delle Streghe
    • La Taverna Sociale
  • Eventi
  • Galleria
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • La Taverna
    • Storia
  • Cosa Facciamo
    • La Musica
    • A Tavola
    • Il Bosco delle Streghe
    • La Taverna Sociale
  • Eventi
  • Galleria
  • Dicono di noi
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

5/1/2020

21° Maialata in Taverna

Foto

Festeggiamo l'arrivo del 2020 con la 21° edizione della Maialata!

Il 17 e 18 gennaio vi accoglieremo nella taverna in via Guazzaloca 231 a Medicina!

Venerdì 17 a colazione non vi serviremo latte e biscotti ma crescenta alla griglia con goletto e prosciutto stagionato due anni. A pranzo la Taverna de Rodas propone pasta condita con ragù fresco del maiale "investito" e carne alla brace.
Per cena, alle 20:30 vi faremo accomodare sui nostri pregiatissimi tavoli per gustare la "Cassoeula" in tegamone con vasta varietà di carne alla brace.
Quest'anno vi delizieremo non solo il palato con musica dal vivo!
Dalle 22 musica dal vivo con una grande star sullo storico palco della Taverna. Tenetevi forte!

Sabato 18 alle 12:30 si pranzerà con riso cucinato in brodo di schienale e filetto al tegame.
A cena alle 20:30 grande novità in tegamone con carne e salsiccia alla brace.
Dalle 22 musica dal vivo!

Per prenotazioni o se vi sentite soli in questi giorni di festa potete telefonare Ermes al 3395642776


VAI ALL'EVENTO FEISBùC

28/8/2019

Les Touches Louches tornano al Bosco delle Streghe

Foto

In occasione della 29° edizione della Rievocazione Storica il Barbarossa il 13 settembre 2019 (prima serata della festa) il Bosco delle Streghe vi propone una serata con Les Touches Louches.

Attivo a Bologna dal 2008, ricerca le proprie sonorità a partire da una miscela di swing e musiche popolari. I concerti dei LTL creano l’atmosfera intensa di un viaggio, accompagnato dalle parole delle canzoni di Claudio Cadei, cantautore e compositore del gruppo. Il resto della banda è composta da Daniele Cangini al clarinetto, Simone Marcandalli alla chitarra e Giuseppe Dimonte al contrabbasso.
A questo repertorio di musiche originali se ne aggiunge un altro fatto di interpretazioni, che spazia da brani classici del gypsy swing, a musiche di varie tradizioni e provenienze, dal klezmer, al tango, alle melodie dei Balcani. Lo spettacolo che ne risulta è molto dinamico: vi sono parti movimentate in cui il violino e il clarinetto si armonizzano alla maniera delle fanfare est-europee; vi sono altri momenti in cui si abbracciano le atmosfere più intime dello swing.

Guarda il video dell'esibizione live di "Bei Mir Bist Du Shon"
Ascolta il brano "Nessuno" dà il nome e il senso all'ultimo album "La Terra di Nessuno"
Visita il sito dei Les Touches Louches

L'evento è organizzato da Taverna de Rodas​

vai all'Evento feisbùc

14/8/2019

19° Tigellata sotto le stelle

29 agosto 2019
Cortile delle ex scuole elementari di Ganzanigo (Medicina)

Foto



Da 19 anni assaltate le nostre tigelle che è un piacere!

Il nome 
tigella indica un disco di terracotta o uno stampo di pietra refrattaria in cui, anticamente, venivano cotte le crescentine. Al giorno d’oggi, a parte nelle case di qualche modenese tradizionalista, le tigelle non vengono utilizzate; spesso si espongono in casa come simbolo della tradizione e motivo d’orgoglio, ma molti (anche noi) sono passati a moderne piastre da cottura. E' rimasto il “fiore della vita”, la tradizionale decorazione sulla tigella.

Ogni volta finite tutto e ci siamo ingegnati per proporvi sempre più tigelle. Non si dica che vi facciamo patire la fame!


Dalle ore 19 tigelle farcite con salumi nostrani, birra, vino e, come ormai vi abbiamo abituato, allestiremo l'angolo dove i nostri ragazòl vi prepareranno cocktail esotici!

Dalle ore 21 si esibiranno i comici Malandrino e Veronica!

L'incasso della serata sarà devoluto in beneficenza alle associazioni con cui da anni collaboriamo.

​

VAI ALL'EVENTO FEISBùC

28/12/2018 Commenti

20° Maialata in Taverna

Foto

Festeggiamo l'arrivo del nuovo anno l'11 e il 12 gennaio con una fantastica maialata a base di carne di porco a Ganzanigo, presso la nostra sede in via Guazzaloca 231 a Medicina.

Venerdì 11 a colazione non vi serviremo latte e biscotti ma crescenta alla griglia con goletto e prosciutto stagionato due anni. A pranzo la Taverna de Rodas propone pasta condita con ragù fresco del maiale "investito" e carne alla brace.
Per cena, alle 20:30 vi faremo accomodare sui nostri pregiatissimi tavoli per gustare la "Cassoeula" in tegamone con vasta varietà di carne alla brace.
Quest'anno vi delizieremo non solo il palato con musica dal vivo! Dalle 22 si esibirà Big Emir reduce da un tour che lo ha portato a suonare su palchi importantissimi. Ovviamente non poteva mancare il nostro!

Sabato 12 alle 12:30 si pranzerà con riso cucinato in brodo di schienale e filetto al tegame.
A cena alle 20:30 grande novità in tegamone con carne e salsiccia alla brace.
Dalle 22 musica dal vivo! Accorderemo viole e violini per presentarvi il nuovo disco targato Taverna de Rodas.

Per prenotazioni o se vi sentite soli in questi giorni di festa potete chiamare Ermes al 3395642776

VAI ALL'EVENTO FEISBÙC
Commenti

28/8/2018 Commenti

Les Touches Louches al Bosco delle Streghe

14 settembre 2018
Ore 21 - Parco Villa Maria - Via Saffi 102 Medicina (BO)

Foto

In occasione della 28° edizione della Rievocazione Storica il Barbarossa il 14 settembre 2018 (prima serata della festa) il Bosco delle Streghe vi propone una serata con Les Touches Louches.

Attivo a Bologna dal 2008, ricerca le proprie sonorità a partire da una miscela di swing e musiche popolari. I concerti dei LTL creano l’atmosfera intensa di un viaggio, accompagnato dalle parole delle canzoni di Claudio Cadei, cantautore e compositore del gruppo. Il resto della banda è composta da Daniele Cangini al clarinetto, Simone Marcandalli alla chitarra e Giuseppe Dimonte al contrabbasso.
A questo repertorio di musiche originali se ne aggiunge un altro fatto di interpretazioni, che spazia da brani classici del gypsy swing, a musiche di varie tradizioni e provenienze, dal klezmer, al tango, alle melodie dei Balcani. Lo spettacolo che ne risulta è molto dinamico: vi sono parti movimentate in cui il violino e il clarinetto si armonizzano alla maniera delle fanfare est-europee; vi sono altri momenti in cui si abbracciano le atmosfere più intime dello swing.

Guarda il video dell'esibizione live di "Bei Mir Bist Du Shon"
Ascolta il brano "Nessuno" dà il nome e il senso all'ultimo album "La Terra di Nessuno"
Visita il sito dei Les Touches Louches

L'evento è organizzato da Taverna de Rodas​

VAI ALL'EVENTO FEISBùC
Commenti
<<Precedente

    Archivi

    Gennaio 2020
    Agosto 2019
    Dicembre 2018
    Agosto 2018
    Gennaio 2018
    Agosto 2017
    Luglio 2017

Mappa del sito


La Taverna
Storia
La Musica
A Tavola
Il Bosco delle Streghe
La Taverna Sociale
Eventi
Galleria
Dicono di Noi
Contatti

Contatti


Taverna de Rodas
Via Guazzaloca 231
40059 Medicina (BO)
Telefono: 339/5642776
oste@tavernaderodas.org
Copyright © 2020     |     Tutti i diritti riservati
Immagine